Quello che sempre si vede sono le immagini belle, i giochi, i cuccioli che crescono ma pochi sanno quanto lavoro ci sia dietro una cucciolata oltre le continue pulizie, pochi sanno cosa significhi cercare di fare il più possibile affinché si possano affacciare al mondo, al di fuori dell'allevamento, con già un importante bagaglio di esperienza, che li rende più forti, più sicuri, che renderà più facile l'inserimento nelle nuove famiglie.
Una cucciolata che nasce e cresce in famiglia, ( e non in box, non importa se all'esterno o in ambiente chiuso) a cui ogni giorno viene proposta un'attività diversa e quando è il momento viene portata fuori dal proprio ambiente sicuro, per poter iniziare a scoprire il mondo all'esterno e non solo quello in allevamento, è un lavoro enorme, che ti assorbe completamente, ma che permette a dei "piccoli cani" di crescere ed imparare a diventare dei "grandi cani", nel momento più adatto, quello sensibile, quello che li aiuterà a diventare ( se poi ovviamente correttamente seguiti in famiglia) a crescere più sereni, più consapevoli delle proprie capacità.
Avere tante cucciolate contemporaneamente non permette di dedicare il tempo necessario e fondamentale ad ogni cucciolo, però ogni cucciolo è un individuo a sé e necessita di essere seguito dalla mamma e dall'allevatore, affinché possa esprimere al meglio il suo potenziale.
Fare una cucciolata non è , o non dovrebbe essere, solo farli nascere e nutrirli, allevare è passione, dedizione, studio e competenze.
Solo pulizia, ambienti protetti e bellissimi, esperienze vissute solo in allevamento non sono assolutamente sufficienti.
Comments