top of page

L'importanza della gestione dei cuccioli in allevamento 

Immagine del redattore: Laura TomasiLaura Tomasi



39 giorni e anche oggi si va al campo a giocare e a fare nuove esperienze.💪🏻🤗 La socializzazione ( intraspecifica, interspecifica ed ambientale) è fondamentale per un cucciolo. Le finestre temporali in cui ciò avviene hanno tempi ristetti e si concludono con la 16°settimana. Più l'allevatore lavora e si occupa per arricchire questo "bagaglio culturale" più i cuccioli potranno affrontare la loro vita futura con maggior sicurezza ( lavoro che ovviamente dovrà essere proseguito quando il cucciolo andrà nella sua nuova famiglia). Stimolazioni, attività ecc... all'interno dell'allevamento sono sicuramente utili e assolutamente necessarie, ma portarli al di fuori della loro zona di confort ( cioè quella che conoscono fin dalla nascita) aumenta le loro conoscenze, li fortifica, li stimola e da all'allevatore la possibilità di valutare in maniera più obiettiva quelle che sono le doti naturali ( più o meno marcate) di ogni cucciolo. Ogni uscita va fatta con consapevolezza e con conoscenza, perché ogni novità deve rappresentare per loro una esperienza assolutamente positiva. ❤

 
 
 

Comments


  rocktheridgeback@gmail.com                cell: +393923851350              Via Finiletti ,Travagliato (BS) , Italy

Seguici su

  • YouTube Icona sociale
  • Instagram - Black Circle
  • Facebook Social Icon
  • Google+ Social Icon

RHODESIAN RIDGEBACK Allevamento riconosciuto 

L'unico allevamento di Rhodesian Ridgeback con riproduttori selezionati ENCI che hanno superato
il test di equilibrio caratteriale e di attitudine all'addestramento
( prova BH)

Partner:

LOGO6Z.jpg
bottom of page